Nuova Riveduta:

Luca 22:39

Agonia di Gesù nel giardino del Getsemani
=(Mt 26:36-46; Mr 14:32-42; Gv 18:1-2) cfr. Eb 5:7-8
Poi, uscito, andò, come al solito, al monte degli Ulivi; e anche i discepoli lo seguirono.

C.E.I.:

Luca 22:39

Uscito se ne andò, come al solito, al monte degli Ulivi; anche i discepoli lo seguirono.

Nuova Diodati:

Luca 22:39

Gesù nel Getsemani
Poi, uscito, andò come al solito al monte degli Ulivi, e anche i suoi discepoli lo seguirono.

Riveduta 2020:

Luca 22:39

Gesù nel giardino del Getsemani
(Matteo 26:36-46; Marco 14:32-42)
Poi, essendo uscito, andò come suo solito al monte degli Ulivi e anche i discepoli lo seguirono.

La Parola è Vita:

Luca 22:39

Poi, accompagnato dai discepoli, Gesù uscì dalla stanza e si diresse, come al solito, verso il Monte degli Ulivi.

La Parola è Vita
Copyright © 1981, 1994 di Biblica, Inc.®
Usato con permesso. Tutti i diritti riservati in tutto il mondo.

Riveduta:

Luca 22:39

Gesù nel Getsemani. Arresto di Gesù
(Matteo 26:36-56; Marco 14:32-52; Giovanni 18:1-11)
Poi, essendo uscito, andò, secondo il suo solito, al monte degli Ulivi; e anche i discepoli lo seguirono.

Ricciotti:

Luca 22:39

Al Getsemani
Quindi uscì per andare, secondo il solito, al monte degli Ulivi, e i suoi discepoli lo seguirono.

Tintori:

Luca 22:39

Al Getsemani
Quindi uscì per andare, secondo il solito, al monte degli Olivi. E lo seguirono anche i discepoli.

Martini:

Luca 22:39

E si mosse per andare, secondo il suo solito al monte Oliveto. E i suoi discepoli ancora lo seguitarono.

Diodati:

Luca 22:39

POI, essendo uscito, andò, secondo la sua usanza, al monte degli Ulivi; e i suoi discepoli lo seguitavano anch'essi.

Commentario abbreviato:

Luca 22:39

Versetti 39-46

Tutte le descrizioni che gli evangelisti fanno dello stato d'animo con cui il Signore affrontò il conflitto dimostrano la natura tremenda dell'assalto e la perfetta preveggenza dei suoi terrori da parte del mite e umile Gesù. Qui ci sono tre cose che non si trovano negli altri evangelisti. 1. Quando Cristo era in agonia, gli apparve un angelo dal cielo che lo rafforzò. Faceva parte della sua umiliazione il fatto che fosse così rafforzato da uno spirito ministrante. 2. Essendo in agonia, pregò più intensamente. La preghiera, sebbene non sia mai fuori stagione, è particolarmente adatta quando siamo in agonia. 3. In questa agonia il suo sudore era come se cadessero grandi gocce di sangue. Questo mostrava il travaglio della sua anima. Dovremmo pregare anche noi per essere in grado di resistere fino allo spargimento del nostro sangue, lottando contro il peccato, se mai venissimo chiamati a farlo. Quando la prossima volta vi soffermerete con l'immaginazione sulle delizie di qualche peccato preferito, pensate ai suoi effetti come li vedete qui! Guardate i suoi effetti spaventosi nel giardino del Getsemani e desiderate, con l'aiuto di Dio, odiare profondamente e abbandonare quel nemico, per riscattare i peccatori da cui il Redentore ha pregato, agonizzato e sanguinato.

Riferimenti incrociati:

Luca 22:39

Mat 26:36-38; Mar 14:32-34; Giov 18:1,2
Lu 21:37; Mar 11:11,19; 13:3

Dimensione testo:


Visualizzare un brano della Bibbia

Aiuto Aiuto per visualizzare la Bibbia

Ricercare nella Bibbia

Aiuto Aiuto per ricercare la Bibbia

Ricerca avanzata